Il dolore. Fisiopatologia clinica e analisi differenziale
postgraduate

Il dolore. Fisiopatologia clinica e analisi differenziale

Dal 3 Marzo 2017 al 5 Marzo 2017
ISCRIVITI

Il sintomo “dolore” è il sintomo guida principale in medicina: nella pratica clinica ci troviamo a partire dal sintomo per un inquadramento della patologia in essere nel soggetto in esame. Il miglioramento della sopravvivenza e delle terapie hanno paradossalmente complicato la situazione: si è riconosciuto che non sempre il dolore è sintomo, talvolta è “malattia” in particolar modo passando da una situazione di dolore acuto, nocicettivo, ad una situazione cronica ci dolore “neuropatico”. Ma soprattutto in riabilitazione e terapia manuale bisogna essere in grado di trasferire nella pratica clinica queste conoscenze, con una clinica del dolore che permetta di valutare e riconoscere il tessuto o il sistema in disfunzione.

Un’anamnesi corretta ed un inquadramento clinico rigoroso sono elementi sottovalutati che se correttamente applicati aiutano  di  non  poco  il raggiungimento del successo terapeutico.Scopo di questo seminario è quello di aiutare a raggiungere un’abilità nell’inquadramento clinico del dolore e dei sintomi d’allarme che inducano ad un approfondimento diagnostico e/o terapeutico tale da garantire un intervento efficace, sicuro, e ineccepibile anche da un punto di vista medico legale.

Programma dettagliato nella sezione Downloads.

Dettagli

Organizzatore
Durata 3-5 marzo 2017
Relatori

Dott. Stefano Polistina

Sede Sede AIFROMM - Villa Grismondi Finardi - 24124 BERGAMO, Via Finardi
Costo 450€+iva 22%

Download

Copyright © 2004 – Tuttosteopatia.it Tutti i diritti riservati
Powered by Eter s.r.l. Società Benefit P.I. 07180680725
Tuttosteopatia, testata giornalistica reg. n. 10/12 – Registro dei giornali e periodici – Tribunale di Trani del 30 maggio 2012